I clienti parlano di noi

Stiamo  chiedendo  ai  nostri  clienti di  formulare  un  giudizio sui  prodotti  acquistati e sulla qualità  del  servizio.

ecco  quelli  ricevuti ......

 

 

 

 

 

 Dicono di noi......

 

Le scrivo di nuovo perché ho pubblicato la foto della mio top in un gruppo facebook chiamato “arrediamo e ottimizziamo gli spazi” e ho ricevuto diverse richieste di informazioni circa la ditta che lo ha realizzato. Ho segnalato ovviamente la Steelart spendendo parole di apprezzamento e soddisfazione per il prodotto; dopo due mesi di utilizzo quotidiano posso dire di averne apprezzato la semplicità di pulizia e la comodità degli spazi.

Grazie ancora e buon lavoro.

 Simona-Roma-2021

 

Abbiamo installato lo scorso venerdì il nuovo top inox e siamo molto soddisfatti del prodotto e della resa estetica, anche rispetto alla perfetta integrazione con la cucina preesistente.

Avrei bisogno di sapere da voi quali prodotti sono idonei per la pulizia, specie in caso di macchie di acqua e per sgrassare il piano cottura dopo l’uso; non vorrei usare prodotti troppo aggressivi o comunque non indicati che possano compromettere la bellezza e la resistenza del prodotto.

Attendo un Vostro riscontro e ancora complimenti per la vostra professionalità (anche l’installatore ha svolto un lavoro perfetto e, cosa non trascurabile, con grande cordialità e disponibilità).

Simona - Roma - 2020

 

.... come da accordi le invio le foto della mia cucina con il suo top spettacolare che ha resistito egregiamente a 10 anni di vita.

Roberta (Roma )2018

 

 

Possiamo dire soltanto che abbiamo trovato sin da subito un' estrema professionalità nel consigliarci quello che poteva essere più giusto per le nostre esigenze sia in termini tecnici che di estetica  e una disponibilità nel venire incontro alle nostre richieste che difficilmente è facile riscontrare !

Sicuramente consiglieremo Steellart a chi vorrà accostarsi alla cucina in acciaio ( e non solo )

Raffaele e Simona

(Milano )2018

 

 

 

 

 

 

 Dico solo questo: mi piacerebbe avere una nuova casa per poter rifare una cucina insieme ! Siete stati molto bravi a realizzarla e siete stati molto seri! Chissà prima o poi! Cordiali saluti,

 

Roberta (BOLOGNA)

_._

Carissimo Ingegnere,

più che scriverle cosa penso della mia cucina SteellArt, voglio rappresentarle cosa provo quando entrando finalmente a casa a Piacenza dopo il lavoro a Milano, apro la porta e me la guardo….provo una sensazione di pace mista a bellezza, esclusività e solidità…mi piace una volta che l’ho usata, pulirla e lucidarla senza alcuna fatica, come se fosse un pezzo di me..del resto è un po’ cosi, come con un abito su misura che un buon sarto ci “cuce addosso”, anche della cucina, quando ci rappresenta, abbiamo cura: è uno dei pochi ambienti della casa di cui faccio davvero esperienza. Buona serata,

Cecilia (PIACENZA) 

_._

Ciao,

innanzitutto vorrei ringraziarvi e dirvi che sono molto soddisfatta degli acquisti: ieri sera abbiamo cucinato e anche Piero era molto contento: carne alla griglia, aspirazione della cappa ottima (soprattutto riferita ai nostri standard!), posizione dei fornelli molto funzionale. A breve proveremo il forno. A presto,

Luisa (Milano)

_._

Una casa piccola, con spazi ridotti e non convenzionali. L'esigenza di ottimizzare e di "illuminare" un'area costituzionalmente un po' buia e sacrificata. Mi rivolgo a Steellart in una fase di progettualità un po' frenetica, in cui non ho molto tempo per dedicarmi alla ricerca di soluzioni ad hoc. Trovo grande disponibilità, accoglienza delle richieste e capacità di sintonizzazione e di risposta alle esigenze. Ne viene fuori una cucina molto funzionale, esteticamente appealing (ricevo moltissimi complimenti!!!) e, last but not least, cromaticamente ispirevole (amo i toni del giallo e del blu/viola e l'abbinamento crema/pervinca proposto mi ha soddisfatta pienamente, senza essere mai stancante!). L'anno scorso ho traslocato a Milano e ho quindi avuto l'esigenza di riadattare la cucina (che a Piacenza era angolare) al nuovo contesto (disposizione lineare). E si è compiuto il miracolo! :-) La cucina si è integrata perfettamente nel nuovo spazio, a testimonianza della duttilità delle cose belle. Inoltre, dopo 7 anni, è ancora in ottimo stato, segno della qualità del materiale. Consiglio Steellart per l'efficacia, la funzionalità e la bellezza delle soluzioni proposte. Inoltre, Giorgio Gamberini compenetra in sé competenza tecnica, raffinatezza del gusto e tutta la generosità e disponibilità della sua anima emiliana. :-)"

Valentina (Milano)

_._ 

Ho fatto fare la cucina da Steellart nell’ottobre 2009 a Courmayeur.

Grazie Giorgio, è la cucina più bella e sfruttata che io abbia mai avuto! Tecnologia mitica (cassetti che si chiudono praticamente da soli, ammortizzati, cassettoni che all’esterno sembrano uno solo e divisi all’interno in più cassetti, pensili con apertura ammortizzata verso l’alto e molto capienti), magnifico lavello e splendido inox. Rispetto a quella di mia cognata (stesso periodo), fatta, peraltro, da un bravissimo falegname, si coglie una netta differenza in tecnologia. Risparmio quest’anno e poi….. nuova cucina a Milano!!!

Grazie ancora. Quando uno è soddisfatto….. torna!!

Giovanna (Milano-Courmayeur)

 _._

...ed ora godetevi questo meraviglioso racconto tra fiction e realtà!

 

Con Sonia abbiamo vissuto anni bellissimi e felici sempre al ristorante, in pizzeria, qualche volta perfino al Mac Donald. Non sempre era buono e quasi mai economico. Ma che sollievo, dopo una giornata di lavoro, mettere i piedi sotto il tavolo, essere serviti e poi riveriti. Si pagava ma non si rigovernava.

Succede che abbiamo cambiato casa e ci siamo posti il problema di arredare la cucina. Si doveva fare perché non stava bene non avere la cucina, tutti hanno la cucina! Si vede anche in televisione che la gente usa e abita in cucina.Cosa avrebbero pensato gli altri se non l'avessero trovata nella nuova casa?

E poi gli armadi erano sempre insufficienti e anche le scarpe di Sonia, oltre 315 paia, dove metterle? Certo una cucina offriva opportunità di stivaggio ulteriore ci siamo convinti e siamo andati dai Gamberini's per farci aiutare. Loro erano nel settore, avevano Idee. E poi Giorgio dipinge, un ingegnere artista: ci avrebbero aiutato senz'altro.

L'abbiamo presa, color tortora con tanto acciaio, come consigliava Giorgio e piaceva a me. A Sonia invece non garbava tanto, lei preferiva il marmo o qualunque altra cosa perché l'acciaio si graffia. Ma poi l'ho convinta: "cosa te ne importa? Tanto nei cassetti ci mettiamo le tovaglie, le lenzuola e le scarpe e sopra, il piano lo lasciamo vuoto e sgombro. Mica dobbiamo cucinarci, noi andiamo a mangiare fuori!"

E allora l'abbiamo presa tanto acciaiosa che fa molto rivista d'arredamento, da tanta luce e poi fa "professional".

Giorgio ha progettato il tutto ma noi non gli abbiamo detto che ci avremmo messo dentro le scarpe, non volevamo turbarlo, è una cara persona, tanto sensibile. Sarei andato poi io all'IKEA di nascosto e avrei comprato qualche cosa per attrezzare il porta pentole per gli stivali di Sonia (49 paia). Anche Daniela ci sarebbe rimasta male perché lei sa cucinare, non avrebbe capito e perciò non avrebbe mai dovuto sapere.

Poi l'hanno portata a casa e montata. Era venuta davvero bene. Chi veniva a trovarci diceva: "ma che bella cucina, dove l'avete presa? Che bell'acciaio! E quell'isola, che figata! Gran design, bei materiali, chissà che buone mangiatine". E il frigo americano poi strabiliava il mondo: tutto d'acciaio, la porta come quella di un hangar, ovviamente "professional" , così spazioso da farci accomodare dentro tutta una suocera anche senza sezionarla!

E qui è cominciata la nostra rovina: come si poteva andare a cena fuori con una cucina così bella? Abbiamo iniziato a cucinare e anche a comprare commestibili. Che fatica fare la spesa e poi spadellare con risultati spesso molto dubbi. I rari e temerari ospiti ci perdonavano solo perché la cucina era in open space e così potevano guardarsela e godersela tutta per tutta la cena. Se sopravvivevano anche questo sarebbe stato un risultato apprezzabile e una esperienza da raccontare: "il cibo al limite del tossico, ma che cucina! Non per essere irriverenti ma ci è sembrato di cenare nella cappella Sistina"

Siamo stati costretti a togliere parte delle scarpe di Sonia ( 185 paia) e poi, a causa delle restanti 130, qualche settimana dopo, abbiamo investito in una scarpiera a quattro ante. Una spesa non originariamente prevista. Questo é realmente accaduto e quindi sappiate che quando Giorgio dice che vi farà un buon prezzo, sarà anche vero ma poi voi dovete comprare una scarpiera e li vanno a finire i vostri soldi.Tanti!

Adesso la cucina ha 10 anni, qualche graffio c'è ma fa vita!

Cuciniamo, spesso, di certo , scaldiamo e affettiamo e a lavare ci pensa l'apposito ordigno. È ancora bella come il primo giorno, come se, per tutti questi anni, ci avessimo lasciato dentro lenzuola,asciugamani e scarpe (di Sonia)

Gianfranco (Parma-Santa Margherita)

P.s.

Abbiamo preso casa la mare. Giorgio ci ha detto che adesso va il Total White. Una nuova cucina, completamente bianca, sotto e sopra. Sonia è contenta perché non si graffia e neanche si macchia perché il Corian della Dupont sembra marmo di Carrara ma non assorbe. Con Giorgio abbiamo preteso almeno un pezzo di acciaio: pensavamo al Corten ma Sonia voleva darci sopra l'anti ruggine e allora abbiamo ancora una volta ripiegato sull'inox. Un bel pezzo però, almeno tre metri per fornelli, lavandino e Nespresso.

L'acciaio da tanta luce e fa tanto "professional". No anzi, fa tanto Master Chef.

_._ 

Quando abbiamo deciso di costruire casa.. da zero.. sapevamo che non sarebbe stato facile.. e di decisioni e scelte ne abbiamo affrontate tantissime, anche su fronti a noi sconosciuti fino a quel momento!! ..ma la cosa che più mi preoccupava.. incredibile a dirsi per me che sono una donna, era la CUCINA!! infatti ero circondata da pubblicità, giornali, amiche e conoscenti che "promuovevano" cucine... sicuramente di classe, sicuramente di qualità, sicuramente pratiche, di design o tradizionali ma... lontanissime da me! nessuna mi piaceva, nessuna mi colpiva, nessuna mi affascinava.

e poi.... l'incontro con SteellArt e con il signor Gamberini!!! AMORE A PRIMA VISTA!!

Se posso permettermi.. il signor Gamberini è un MITO.. il primo appuntamento è stato divertente, tranquillizzante e professionale e soprattutto ILLUMINANTE!!!! Forse è un po’ “o lo ami .. o lo odi”.. perché dice le cose come stanno e soprattutto come le vede lui.. non cambia idea in base alla cliente che ha davanti .. solo per vendere la sua cucina! ma ironizza sui pensieri/problemi/convinzioni di noi casalinghe!! ...la sua filosofia di cucina mi ha conquistata!! Ma non solo! La qualità delle sue proposte (e la varietà!), la professionalità e la disponibilità! La cucina è stata acquistata in soli 2 appuntamenti, forse 3!

E poi la cucina è arrivata:

1- Puntuale!

2- Perfetta!

3- Montatori precisi e professionali! Un solo appuntamento e la cucina era a posto!!

4- Splendida!!! .. in tutti i sensi!!!

Cucinare, pulire, vivere, guardare la mia cucina è uno dei piaceri e soddisfazioni più grandi!

E per tutti quelli che “Ommioddio!! La cucina in acciaio.. impazzirai a pulirla!!” NON E’ VERO! SI PULISCE BENE E IN FRETTA!! (e se proprio vogliamo vedere è molto igienica!)

E per tutti quelli che “Ommioddio!! La cucina in acciaio.. si rovinerà!!” NON E’ VERO!! LA CUCINA IN ACCIAIO NON SI ROVINA… LA CUCINA IN ACCIAIO VIVE CON TE, CRESCE CON TE, E DIVENTA BELLISSIMA!!

E per tutti quelli che “Ommioddio!! La cucina in acciaio.. è fredda!!” NO! PROPRIO PERCHE’ VIVE E CRESCE CON TE.. NON HA NIENTE DI LONTANAMENTE FREDDO.. E QUALSIASI PICCOLA O GRANDE, COLORATA O BIANCA, ANTICA O MODERNA COSA CHE POSI SOPRA LA CUCINA, LA ACCENDE!!

Grazie di cuore!!! A SteellArt, al Signor Gamberini e a sua moglie!! ..E Buon Lavoro per il futuro!!!!

Elisa ( Gropparello-Piacenza)

                                                                                                                               - . -

 

TU, IO e Bottura

bottura e la scienza in cucina I clienti parlano di noi Steellart

Dodici anni fa il negozio Steellart, aperto da poco, vendeva solo acciaio e fu così che la nostra cucina la comprammo altrove, ma il top lo facemmo fare dal nostro amico Giorgio. Fu forse il primo così lungo ( 3.15 m ) con un grande lavello e un piano cottura a cinque fuochi che, sorpresa!, con stupore e piacere abbiamo scoperto essere lo stesso sul quale cucina il grande Bottura...
Prima d'allora avevo evitato l'acciaio per il ricordo di un lavello che la mia mamma asciugava con pazienza ogni volta che finiva di usarlo, tuttavia data la predilezione che mio marito ha sempre avuto per quel materiale dopo aver progettato cucine industriali per molti anni, mi arresi per accontentarlo. I primi graffietti furono un incubo, ma a tutto si fa lentamente l'abitudine e poi l'aspetto vissuto significa che in questa cucina si produce cibo, altrimenti sarebbe come se fosse esposta in un negozio... Anche le nostre facce pian piano si segnano: è la dimostrazione che abbiamo vissuto, gioito, sofferto, qualche volta riso...e si da il caso che il riso sia anche il cibo preferito di mio marito ovviamente cotto nell'acciaio!

Carla ( Piacenza )

 _._

Buongiorno,
Le mando in allegato qualche foto. Purtroppo c'è un po' di disordine se riuscirò a farne altre gliele farò avere!
Grazie ancora davvero x tutto quello che ha fatto con e per noi.
Buona giornata Anna e Fabrizio

 

Anna e Fabrizio (Cremona )

 

_._
Bonometti foto 1 25 gfebbraio 2014 I clienti parlano di noi Steellart

“Il Sig. Gamberini è stato per me un “sarto” della cucina; abbiamo progettato insieme la mia cucina che è stata poi ampliata, sempre con lui, in un secondo tempo. Il risultato finale è quello che potete vedere dalle fotografie… bella e funzionale! Grazie Giorgio!

 PS non date retta a tutti quelli che parlano male dell’acciaio in termini di manutenzione…! J

 

Marcello (Brescia)“

_._  

 25 gennaio 2015                                                                                   

Giorgio che  dire....

una persona che  propone un  prodotto e  indipendentemente che lo venda o  meno,  mantiene questo  rapporto con persone  che  neppure  conosce, mi "permetto " di  darti del tu dicendoti

 sei  una  persona squisita e  fuori dal  comune !!!

Cordiali  saluti

Maurizio (Pizzighettone )

                                                                                        _._

30 gennaio 2015  

Ancora grazie  per  la  straordinaria gentilezza  e professionalità

Marco (  Fidenza )

                                                                                                                                      -.-

10 febbraio 2015

Più più più

La  mia  cucina è  sempre più bella, più la  uso più mi  piace !

Sabrina (Piacenza)

 

 

16 febbraio 2015

Siete  stati veramente molto  bravi!

Mi  avete progettato la  cucina  ideale  e  adesso è  come  avere una  stanza in più in  cui è  bello stare .

Francesco ( Piacenza )

 

 

Monica cucina con gnocchi 11 aprile 2015 I clienti parlano di noi Steellart

11 aprile 2015 

Cari Giorgio e  Daniela , a  volte le  parole  non  servono .........

Monica ( Piacenza )

                                                                    ------------------------------------------

23 dicembre 2015

Ho affidato ad occhi chiusi a Stellart la realizzazione di una cucina in un appartamento completamente ristrutturato a Bologna, in cui la cucina stessa doveva essere parte integrante con una libreria/parete e, in pratica, il pezzo d'arredamento piu' importante (insieme alla libreria) di un ambiente di circa 50 m2. Non avrei potuto fare di meglio: se il risultato alla fine e' stato sorprendente (la cucina su due pareti una davanti all'altra e compresa di bancone, e' venuta una vera meraviglia!) e se ricevo complimenti entusiasti da tutti, ma proprio tutti, quelli che l'hanno vista, e' merito di Giorgio Gamberini e del suo staff, e della loro inarrivabile competenza e disponibilita': competenza nel suggerire e proporre il progetto, nella scelta dei materiali di ottima qualita', e nel seguire ogni singola fase dei lavori dal progetto al montaggio (compreso brindisi di inaugurazione!); e disponibilita' a rivedere ogni singolo dettaglio nelle mie tante richieste (per esempio nella realizzazione del porta-bottiglie nella parete terminale delle colonne della cucina, che ha convinto tutti). Davvero fantastici, tutti! =

Marcella( Bologna)

 27 maggio 2016

Stavamo cercando su google qualcuno che facesse cucine  belle, moderne, eleganti per la nostra nuova casa Milanese .Guardavamo tutti i tipi di marchi e ogni tipo di cucina ,  on  line .....fino a quando siamo arrivati casualmente sul sito di Steellart e ci siamo letteralmente innamorati vedendo le foto delle cucine che  creano!

L'incontro con Giorgio Gamberini e sua moglie Daniela ha fatto il resto.... professionalità,serietà,bravura nell'ideazione,simpatia..... sono stati gli ingredienti che ci hanno portatoall'acquisto della nostra cucina che è super ammirata da tutti!

Grazie ancora

Paola e Daniele ( nord Milano)

 

16 giugno 2016

Bellissima e  perfetta!

Isabella (Milano )

 


★ Aggiungi questa pagina ai tuoi preferiti